Antitrust avvia istruttoria contro Philip Morris per pubblicità ingannevole sulle iQOS

2025-10-15


L´Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un´istruttoria nei confronti di Philip Morris Italia S.p.A. per una presunta pratica commerciale scorretta nella promozione dei propri dispositivi a tabacco riscaldato, in particolare le popolari iQOS.

Secondo quanto riferito dall´Antitrust, la comunicazione commerciale dell´azienda farebbe uso di espressioni come "senza fumo", "un futuro senza fumo" e "prodotti senza fumo", che potrebbero indurre in errore i consumatori. Tali frasi, infatti, rischiano di far credere che i dispositivi siano privi di rischi per la salute, quando in realtà, sebbene non implichino combustione, non sono esenti da effetti nocivi e possono comunque generare dipendenza.

L´Autorità sottolinea che l´uso di termini potenzialmente ambigui o omissivi potrebbe minimizzare la percezione dei rischi legati all´uso di questi prodotti, alimentando così una rappresentazione fuorviante dei benefici rispetto alle sigarette tradizionali.

I funzionari dell´AGCM, insieme al Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno già provveduto ad effettuare le ispezioni presso le sedi di Philip Morris Italia S.p.A. e Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna S.p.A. per acquisire documentazione utile all´indagine.

L´istruttoria punta a verificare se le strategie di comunicazione dell´azienda siano effettivamente ingannevoli. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori