A
Roma sta cambiando il modo in cui vengono raccolti gli indumenti usati: i
cassonetti gialli che fino a poco tempo fa erano presenti lungo le strade della
città stanno progressivamente scomparendo. La decisione è stata presa da Ama,
l´azienda che si occupa della gestione dei rifiuti nella Capitale, con
l´obiettivo di contrastare una serie di problemi legati all´uso improprio di
questi contenitori. Spesso, infatti, erano oggetto di rovistaggi, atti
vandalici e abbandoni illeciti di rifiuti che, oltre a compromettere la
funzionalità del servizio, contribuivano al degrado urbano.
Ama
ha quindi avviato un nuovo modello di raccolta che prevede lo spostamento dei
contenitori in luoghi più protetti, sicuri e controllati. Non saranno più
collocati lungo strade e marciapiedi, ma in spazi ad alta affluenza e
sorvegliati, come sedi istituzionali, centri commerciali, mercati, parrocchie e
centri sportivi. Tra le nuove postazioni già operative o in fase di attivazione
si segnalano, ad esempio, Viale Ignazio Silone 100 e Largo Peter Benenson per
quanto riguarda le sedi istituzionali, il Centro Commerciale Zero Home in via
Aurelia, il Mercato Irnerio e il Mercato Casalotti, oltre ai mercati plateatici
di Laurentino, Spinaceto, Tor de´ Cenci e Vigna Murata. Anche centri sportivi
come quello di Borgo Amigò, in via Boccea, e le parrocchie locali sono
coinvolti nella nuova rete di raccolta.
Per
facilitare ulteriormente il conferimento, la raccolta degli abiti usati sarà
integrata alle giornate dedicate al ritiro degli ingombranti organizzate da Ama
nell´ambito dell´iniziativa "AMA il tuo quartiere". Nel frattempo, fino al
completamento della transizione, è comunque possibile portare gli indumenti
presso i centri di raccolta Ama già attivi sul territorio.
Nei
nuovi contenitori possono essere conferiti abiti usati in buono stato, ma anche
altri materiali tessili come biancheria intima, scarpe (preferibilmente in
coppia), borse, stoffe, tende e tappeti. L´importante è che i materiali siano
puliti e riutilizzabili, per favorire un recupero efficiente e sostenibile.
			
				
FEDERCONSUMATORI 
								
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it 
                    Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008
                    




