Dal
14 ottobre 2025 Microsoft ha interrotto il supporto a Windows 10, lasciando
senza aggiornamenti di sicurezza milioni di computer nel mondo. Solo gli utenti
dell´Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo potranno beneficiare
gratuitamente di un anno extra di aggiornamenti, grazie alle pressioni
dell´associazione Euroconsumers.
Secondo
il Public Interest Research Group, circa 400 milioni di PC non potranno passare
a Windows 11 a causa dei rigidi requisiti hardware imposti da Microsoft. Questo
rischia di aumentare i rifiuti elettronici e di esporre gli utenti a gravi
problemi di sicurezza. L´associazione chiede all´azienda di estendere il
supporto gratuito anche fuori dall´Europa per permettere una transizione più
sostenibile e sicura.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008




