Partenza da record per il bonus auto 2025: in sole sei ore
dall´apertura della piattaforma online sono stati emessi 45mila voucher per un
totale di 481 milioni di euro, bruciando così la gran parte del fondo
complessivo da 597 milioni stanziato dal Ministero dell´Ambiente e della
Sicurezza energetica (Mase).
Cosa prevede l´inventivo?
I privati che rottamano un veicolo con motore
omologato fino a Euro 5 e con un ISEE inferiore ai 30.000 euro possono ottenere
un bonus di 11.000 euro, mentre per quelli con ISEE tra 30.000 e 40.000
euro lo sconto è di 9.000 euro. Il portale a cui richiedere gli incentivi
auto 2025 è www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it .
Chi può accedere?
Il contributo è destinato a persone fisiche e microimprese
con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali — ossia città con
oltre 50.000 abitanti e le rispettive aree di pendolarismo.
In totale, il provvedimento riguarda circa 2.460 comuni, tra quelli della
vecchia mappatura Istat e i nuovi inseriti con l´aggiornamento più recente.
Proprio l´integrazione tra i due elenchi ha rallentato l´entrata in vigore
della misura, approvata lo scorso agosto e pubblicata in Gazzetta a settembre.
I tempi
Le risorse sono disponibili fino al 30 giugno
2026, salvo esaurimento anticipato dei fondi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008




