Richiamo di salsa tahini per la presenza di soia non dichiarata in etichetta.

2025-10-20


Il Ministero della Salute, insieme alle catene di distribuzione Penny Market e Tigros, ha segnalato il richiamo di un lotto di salsa tahini a marchio Prince Tahina a causa della presenza di tracce di soia non dichiarate in etichetta.

Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 300 grammi, con il numero di lotto WFG2500916 e termine minimo di conservazione (TMC) fissato al 23/09/2026.

La salsa richiamata è stata prodotta in Israele, presso lo stabilimento di Prince Tahina Manufacturer Ltd., situato nell´area industriale di Eilaboon, e importata in Italia da Eurofood S.p.A.

A scopo precauzionale, il Ministero raccomanda alle persone allergiche alla soia di non consumare il prodotto appartenente al lotto sopra indicato. I consumatori in possesso della salsa possono restituirla al punto vendita dove è stata acquistata, anche in assenza dello scontrino.

Il consumo del prodotto non comporta rischi per chi non è allergico alla soia.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l´importatore scrivendo a info@eurofood.it








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori