Halloween 2025: caramelle protagoniste per 11 milioni di italiani.

2025-10-27


Nel mese di ottobre 2024, le vendite di caramelle in Italia sono aumentate del 13% rispetto alla media mensile, superando cioccolatini, snack e biscotti. Secondo i dati diffusi da Unione Italiana Food, il 65% dei consumatori ha scelto le caramelle per Halloween, confermandole come dolce simbolo della festa.

Il settore, che vale 586 milioni di euro l´anno, resiste anche in un contesto economico complesso, grazie alla capacità delle aziende di innovare e rispondere alle nuove esigenze dei consumatori: prodotti senza zucchero, formulazioni nutraceutiche (con vitamine e probiotici), ingredienti naturali e attenzione al benessere guidano la crescita.

Dietro ogni caramella ci sono ricerca e sviluppo: fino a due anni per passare dall´idea alla produzione, con 35-40 nuove ricette testate ogni anno e circa 10-15 nuovi prodotti lanciati sul mercato.

Halloween si conferma non solo un appuntamento festivo, ma anche un fenomeno di costume e consumo che coinvolge 11 milioni di italiani, unendo gusto, tradizione e innovazione.

Fonte: Unione Italiana Food su dati NIQ (ex NielsenIQ).








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori