Con l´avvicinarsi della notte di Halloween, cresce il
desiderio di partecipare a feste e travestimenti all´altezza dell´occasione. Ma
tra l´aumento dei costi per costumi, make-up, cene a tema e dolcetti,
organizzare la serata può diventare dispendioso. Una valida alternativa? Il fai
da te, che unisce risparmio, originalità e creatività.
Realizzare in casa il proprio costume permette di contenere
la spesa e creare qualcosa di davvero unico, lontano dai
travestimenti standardizzati in vendita. Online si trovano moltissimi tutorial
gratuiti per confezionare maschere con materiali semplici o di recupero,
trasformando il momento della preparazione in un´esperienza divertente e
partecipata, anche in famiglia.
Anche il trucco può essere reinventato senza acquistare kit
specifici: basta utilizzare i cosmetici che si hanno già in casa,
ottenendo effetti sorprendenti a costo zero. Lo stesso vale per le decorazioni,
che possono essere realizzate con carta, stoffa, cartone e un po´ di fantasia.
Per i più golosi, infine, preparare dolcetti fatti in
casa è un´occasione per sbizzarrirsi con forme mostruose e sapori
originali. Zucche, fantasmi, pipistrelli e mele stregate possono nascere da
pochi ingredienti, trasformandosi in vere opere d´arte… da mangiare!
Scegliere il fai da te per Halloween non è solo una scelta
economica: è un modo per esprimere la propria creatività, condividere
momenti speciali con chi si ama e dare vita a un´esperienza più autentica,
sostenibile e personale.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008




