Fiducia dei consumatori in lieve aumento, ma mancano risposte concrete nella manovra.

2025-10-29


Secondo l´Istat, la fiducia dei consumatori registra un leggero miglioramento, soprattutto in relazione alla situazione personale e alle aspettative future. Un segnale incoraggiante, che però rischia di spegnersi senza interventi concreti a sostegno delle famiglie – sostiene Federconsuamtori.

Con l´arrivo dell´inverno e delle festività, è urgente agire per evitare nuove rinunce e un´ulteriore compressione dei consumi.
Federconsumatori sollecita misure immediate nella legge di bilancio, come il taglio dell´IVA sui beni essenziali, il contrasto alla povertà energetica e alimentare, il rafforzamento della sanità pubblica e una riforma fiscale equa.

Servono scelte coraggiose per trasformare un fragile ottimismo in fiducia reale.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori