Scoperto browser web che ruba dati: Universe Browser potrebbe essere un malware.

2025-10-29


Universe Browser, presentato come un software per la navigazione privata, si sarebbe rivelato un vero e proprio malware capace, a quanto pare, di sottrarre dati sensibili e inviarli in Cina. Lo hanno scoperto i ricercatori della società di cybersicurezza Infoblox, in collaborazione con l'UNODC, l'ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine.

Il browser, diffuso soprattutto nel mondo del gaming e del gambling, reindirizza il traffico internet verso server cinesi, installando in modo occulto altri programmi malevoli. Tra i dati sottratti ci sarebbero password, credenziali di accesso e informazioni finanziarie.

L´indagine ha ricollegato Universe Browser al gruppo di hacker Vault Viper, attivo nel Sud-est asiatico e coinvolto in attività di riciclaggio e criminalità organizzata. Gli esperti avvertono: si tratta di un segnale chiaro della crescente sofisticazione del cybercrimine, anche da parte di organizzazioni legate alla criminalità tradizionale.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori