Il pronunciamento del Tar del Lazio (con la sentenza n. 15916/2025 del 1° settembre 2025) riaccende le speranze dei risparmiatori che si sono visti rifiutare il rimborso dei buoni fruttiferi postali prescritti. Si tratta della conferma del provvedimento n. 0030346 dell’Autorità per la concorrenza ed il mercato che, nel 2022, ha condannato Poste italiane per aver collocato buoni postali a termine senza evidenziarne con chiarezza il termine di scadenza.
I Giudici amministrativi hanno ritenuto congrua la sanzione di un milione e quattrocentomila euro già comminata dall’Autorità.
Una pronuncia estremamente importante, che riconosce come le condotte attraverso cui Poste Italiane ha pubblicizzato, offerto e collocato sul mercato i buoni a termine sono state ingannevoli, in spregio ai generali principi di correttezza e buona fede nei rapporti contrattuali, così come lo sono state le successive omissioni di ogni informazione sul termine di prescrizione ai consumatori titolari di buoni prossimi alla scadenza.
Le migliaia di risparmiatori (che la pronuncia del TAR ha ribadito essere, senza alcun dubbio, consumatori) che, al momento dell’incasso, si sono visti rifiutare da Poste il rimborso per intervenuta prescrizione, con conseguente azzeramento di interessi e capitale investiti, da oggi hanno dalla loro parte una autorevole pronuncia in più per far valere i loro diritti e pretendere quanto è loro dovuto.
Ricordiamo, però, che la questione è anche al vaglio della Suprema Corte che dovrà pronunciarsi su alcuni ricorsi aventi ad oggetto i Buoni fruttiferi postali prescritti. Auspichiamo che anche la Corte di Cassazione confermi questo orientamento, riaprendo la possibilità, per i possessori di buoni prescritti, di recuperare i propri risparmi.
Federconsumatori continuerà a seguire con attenzione le evoluzioni giurisprudenziali della vicenda, dandone puntuale e tempestiva informazione ai cittadini coinvolti e agendo in ogni modo per la loro tutela. In attesa di ulteriori pronunciamenti della Suprema Corte, gli sportelli di Federconsumatori sono a disposizione per fornire ai cittadini coinvolti tutte le informazioni necessarie, per esaminare la documentazione e assisterli attraverso le più opportune iniziative.