Rallenta, sei in vacanza! Al via la nuova edizione di Vacanze coi fiocchi
Rallenta, sei in vacanza! Al via la nuova edizione di Vacanze coi fiocchi
Affitti turistici: a cento giorni dalla legge vince ancora l’illegalità.
Affitti turistici: a cento giorni dalla legge vince ancora l’illegalità. Bene i codici, male self check-in e sicurezza dei turisti.
Turismo: vuoi soggiornare in sicurezza in una casa vacanze? “Ti consigliamo di dotarti di rilevatore di CO2 e allarme antincendio”.
Turismo: vuoi soggiornare in sicurezza in una casa vacanze? “Ti consigliamo di dotarti di rilevatore di CO2 e allarme antincendio”. L’inaccettabile risposta della piattaforma all’allarme sicurezza.
Turismo: solo il 52% degli immobili adibiti a affitti brevi si è dotato di CIN.
Turismo: solo il 52% degli immobili adibiti a affitti brevi si è dotato di CIN. Solo un appartamento su 12 risulta pienamente in regola con il CIN e tutti i dispositivi di sicurezza.
Sicurezza stradale: La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo.
Sicurezza stradale: La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo. Vacanze Coi Fiocchi 2024: doniamo sicurezza!
Attenzione a chi chiama spacciandosi per Federconsumatori.
Attenzione a chi chiama spacciandosi per Federconsumatori!
Manifestazione 20 aprile: Federconsumatori aderisce con convinzione.
Manifestazione 20 aprile: Federconsumatori aderisce a difesa dei principi costituzionali e del diritto dei cittadini alla salute e alla sicurezza.
Vacanze Coi Fiocchi 2023: connessi alla strada.
Vacanze coi fiocchi: dai un passaggio alla sicurezza. Dal 2000, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze
Avviata la fase di test del nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert: al via la sperimentazione in cinque regioni italiane.
Avviata la fase di test del nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert: al via la sperimentazione in cinque regioni italiane.