In Acqua, Energia, Gas e Rifiuti, Comunicati

L’ARERA ha comunicato l’aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al trimestre in corso: +1,9% per la luce e -6,9% per il gas. Nel documento redatto dall’Authority si legge che una famiglia-tipo sosterrà un costo annuo di 566 euro per l’energia elettrica e di 1.150 euro per il gas. 
Buone notizie per i cittadini, che beneficeranno del calo significativo del costo dei costi di approvvigionamento per il gas. Resta aperta però la annosa questione degli oneri di sistema, che diminuiscono solo del -0,75%. Si tratta, non ci stanchiamo di ribadirlo, di tasse occulte, attraverso le quali vengono scaricati sulle bollette i costi per gli incentivi alle fronti energetiche rinnovabili, per le agevolazioni destinate alle imprese energivore e alle ferrovie e per lo smantellamento delle centrali nucleari. 
Inoltre il fenomeno della povertà energetica è in allarmante crescita e molte famiglie si trovano in condizione di non poter più sostenere i costi delle utenze domestiche. Proprio per questo è urgente riformare le modalità di accesso dei bonus per gas, energia e acqua, attivando quel meccanismo di erogazione automatica che abbiamo ripetutamente invocato. In proposito abbiamo ricevuto numerose rassicurazioni ma nessun intervento concreto e torniamo quindi a reiterare la richiesta, poiché l’automatismo consentirebbe di superare le complesse procedure che di fatto ostacolano l’accesso alle agevolazioni. 
“La povertà energetica è una drammatica realtà, una vera e propria emergenza sociale che il Governo non può permettersi di ignorare. I cittadini in difficoltà economica hanno diritto ad usufruire delle agevolazioni ed è inaccettabile che l’accesso ai bonus sia subordinato a cavillose procedure burocratiche.” – dichiara Emilio Viafora, Presidente della Federconsumatori.
Federconsumatori conferma la netta opposizione al prelievo sulle bollette per il salvataggio di Alitalia, sostenendo in questo senso la posizione di ARERA.  
 

Post suggeriti
WordPress PopUp Plugin