In Comunicati, Ricerche, Scuola e Università

Le vacanze estive sono agli sgoccioli e, per molte famiglie, il rientro è sinonimo di preparativi all’anno scolastico alle porte. Molti genitori, infatti, approfittano delle città ancora poco affollate per portarsi avanti con l’acquisto del materiale necessario e dei libri di testo.

Anche quest’anno i prodotti dedicati alla scuola subiscono nuovi incrementi: dal monitoraggio effettuato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi del materiale scolastico registrano un rincaro medio del +1,7% rispetto al 2023.

Complessivamente la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a circa 658,20 euro per ciascun alunno.

Le voci più care si confermano quelle relative allo zaino, specialmente se si sceglie la versione trolley, per evitare di portare sulle spalle pesi eccessivi, oppure la versione hi-tech, con tanto di power bank integrato, per poter ricaricare i propri dispositivi.

Quest’anno, inoltre, l’analisi dell’O.N.F. ha preso in considerazione non solo il costo dei prodotti presso la GDO e presso le cartolibrerie, ma anche online, dal momento che tale modalità di acquisto, ormai, è sempre più diffusa e spesso consente di risparmiare tempo e risorse. Mediamente, infatti, acquistando tali prodotti online si risparmia il 21,6% rispetto all’acquisto presso le cartolibrerie e il 3% rispetto all’acquisto presso la GDO.

Quella per la scuola si conferma una voce di spesa estremamente onerosa per le famiglie: ecco perché molti ricorreranno al riutilizzo del materiale degli anni passati (zaini e astucci), allo scambio/regalo di prodotti anche attraverso gruppi online e sui social network, nonché ai testi scolastici usati.

 

Libri

I libri di testo sono un tasto particolarmente dolente, come ogni anno: per ogni studente in media si spenderanno 537,10 euro per i testi obbligatori + 2 dizionari. La variazione rispetto al 2024 è a favore delle famiglie, -9,2%.

Vi è da notare che, mentre nel 2024 sono aumentati notevolmente i costi relativi ai testi delle scuole superiori di secondo grado, quest’anno questi ultimi risultano più contenuti e a volte in calo, mentre segnano un forte incremento i costi dei testi delle scuole superiori di primo grado.

(Il calcolo è effettuato prendendo in considerazione le adozioni di testi scolastici di diverse classi delle scuole superiori di primo e di secondo grado, sia licei che istituti tecnici).

I costi indicati sono relativi ai libri nuovi. Acquistando i libri usati, invece, si risparmia oltre il 29%.

Le spese sono particolarmente alte per gli alunni delle classi prime, nel dettaglio:

  • uno studente di prima nelle scuole superiori di I grado spenderà mediamente per i libri di testo + 2 dizionari 555,16 euro (con un aumento del 20,2% rispetto allo scorso anno). A tali spese vanno aggiunti 658,20 euro per il corredo scolastico ed i ricambi durante l’intero anno, per un totale di 1.213,36 euro.
  • Un ragazzo di prima nelle scuole superiori di II grado spenderà per i libri di testo + 4 dizionari 808,90 euro (+13% rispetto allo scorso anno) e 658,20 euro per il corredo scolastico ed i ricambi, per un totale di ben 1.467,10 euro.

Importi già proibitivi per molte famiglie, a cui si sommano, poi, i costi da sostenere per l’acquisto di un Pc, dei programmi e dei dispositivi necessari per l’utilizzo didattico di tale strumento, divenuto ormai indispensabile.

Dallo studio effettuato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori emerge, infatti, che tra computer, webcam, microfono, antivirus, programmi base una famiglia, dovendosi dotare di tali dispositivi, arriva a spendere mediamente 420 euro, a cui bisogna aggiungere i costi per la connessione a internet se dovesse essere attivata appositamente.

I prodotti tecnologici utili alla didattica, rispetto allo scorso anno, registrano costi pressoché invariati, con un decremento quasi impercettibile del -0,5%.

In questo senso, però, acquistando prodotti tecnologici rigenerati, come emerge da uno studio della Federconsumatori, non solo si fa bene all’ambiente, ma si risparmia oltre il 38%.

 

Bonus

Per aiutare le famiglie ad affrontare tali spese esistono diverse misure, a livello comunale e regionale, che prevedono buoni, agevolazioni o gratuità dei testi scolastici per le famiglie con basso reddito.

Misure sicuramente positive, ma spesso non sufficienti a coprire costi di entità così elevata. Per questo da anni chiediamo maggiori sostegni per le famiglie, con bonus destinati non solo a chi si trova in condizioni di forte difficoltà economica, ma rivolti anche, in misura progressiva, ai lavoratori che hanno visto ridursi in maniera drammatica il proprio potere di acquisto.

 

Di seguito le tabelle con i costi del materiale scolastico, computer e accessori.

 

Caro scuola 2024 2025 var. % 2025/2024
  super/   ipermercato  cartolibreria online super/   ipermercato  cartolibreria online super/   ipermercato cartolibreria online
ASTUCCIO CARTONI (vuoto)  €    15,80   €   21,60  € 17,69  €    15,90  €    21,90  € 16,95 1% 1% -4%
ASTUCCIO CARTONI (pieno)  €    28,90 €    37,50 € 29,99  €    29,60  €    37,50  € 27,90 2% 0% -7%
ASTUCCIO sport/serie tv (vuoto)  €    18,99  €    21,55 € 18,00  €    19,40  €    21,99  € 18,40 2% 2% 2%
ASTUCCIO sport/serie tv (pieno)  €    29,90  €    37,80  €30,90  €    31,50  €    38,20  €32,90 5% 1% 6%
ASTUCCIO MARCA (vuoto)  €    15,99  €    21,69  € 19,99  €    16,29  €    21,90  € 19,99 2% 1% 0%
ASTUCCIO  MARCA (pieno)  €    27,90  €    36,50  €29,69  €    28,60  €    37,20  €32,40 3% 2% 9%
DIARIO CARTONI  €    16,55  €    20,90  € 16,99  €    16,80  €    21,40  € 16,99 2% 2% 0%
DIARIO MARCA  €    16,99  €    20,99  € 18,69  €    17,60  €    21,60  € 18,80 4% 3% 1%
ZAINO CARTONI  €    59,90  €    71,50 € 59,99  €    60,90  €    72,80  € 59,99 2% 2% 0%
ZAINO CARTONI TROLLEY  €    89,90  € 112,00 € 99,50  €    89,90  €  115,80  €99,99 0% 3% 0%
ZAINO MARCA  €    72,50  €   87,90 € 79,90  €    74,80  €    89,90  € 79,99 3% 2% 0%
ZAINO MARCA TROLLEY  €    95,60  € 136,90 €132,60  €    96,90  €  137,80 €129,90 1% 1% -2%
ZAINO HI-TECH   € 102,60   € 112,00 € 85,00  €  106,80  €  114,20 € 86,90 4% 2% 2%
ZAINO ASILO  €    28,60  €    31,80 € 24,90  €    28,90  €    32,60 € 24,90 1% 3% 0%
ZAINO ASILO TROLLEY  €    30,40  €    32,50 € 27,60  €    32,20  €    34,60 € 26,90 6% 6% -3%
TRACOLLA MARCA  €    52,80  €    58,00 € 54,90  €    54,50  €    59,90  € 55,20 3% 3% 1%
MATITE COLORATE DA 12  €      7,99  €      9,80  €   5,99  €      8,10  €      9,98  €   6,15 1% 2% 3%
QUADERNONE  €      2,99  €      3,80  €   1,38  €      2,99  €      3,88  €   1,39 0% 2% 1%
QUADERNO  €      1,50  €      1,99  €   1,00  €      1,50  €      2,00  €   1,00 0% 1% 0%

 

 

ACCESSORI TECNOLOGICI 2024 2025 var. 2025/2024
  Da A Da A prezzo minimo prezzo massimo
Computer portatile €  255,90 €4.949,00 €  269,00 € 4.899,00 5,12% -1,01%
Computer fisso  € 349,00 €3.202,00  € 364,00 € 3.266,00 4,30% 2,00%
Tablet  €  169,00 €1.599,00  €  172,00  € 1.699,00 1,78% 6,25%
Webcam  €    14,60  €   102,50  €    14,60  €      99,80 0,00% -2,63%
Webcam (con microfono integrato)  €   22,00  €   199,00  €    21,60  €    199,00 -1,82% 0,00%
Microfono  €      7,99  €   231,00  €      7,99  €    236,50 0,00% 2,38%
Antivirus (all’anno)  €    19,99  €   168,00  €    19,99  €    169,00 0,00% 0,60%
Pacchetto per scrittura, posta elettronica e fogli di calcolo  €   69,00  €   120,00  €    59,99  €    109,00 -13,06% -9,17%
Connessione Internet (fibra)  €   20,39  €     39,50  €   20,39  €      39,90 0,00% 1,01%
Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente 658,20 euro per il corredo scolastico (+1,7% rispetto al 2024) e 537,10 euro per i libri (-9,2% rispetto al 2024). Ma i costi per le prime, specialmente alle superiori di primo grado, aumentano notevolmente.

 

Post suggeriti