In Comunicati, Politica Economica

L'Istat rivela oggi una situazione drammatica relativa alla povertà in Italia.

Nel 2014 una persona su quattro è a rischio povertà o esclusione sociale, pari al 28,3% della popolazione. Un dato stabile rispetto all'anno precedente.

Diminuisce lievemente la percentuale di persone gravemente deprivate, dal 12,3% all'11,6%.

Da questi dati emerge un quadro ancora sconfortante sulle condizioni economiche in cui si trovano le famiglie nel nostro Paese.

Se a ciò aggiungiamo le enormi rinunce e sacrifici che le famiglie stanno facendo (dal 2008 consumi alimentari -11%, quelli relativi a salute e cure -28,8%) si percepisce chiaramente come la situazione sia ancora estremamente allarmante.

"È evidente che, fino a quando non ci sarà una vera ripresa dell'occupazione, queste condizioni rimarranno critiche." – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef.

Per questo è urgente attuare al più presto quel Piano Straordinario per il Lavoro che invochiamo da tempo, teso a creare nuova occupazione e nuovi redditi.

Un piano che si deve realizzare attraverso:

– un rilancio degli investimenti per lo sviluppo e la ricerca;

– una ripresa delle opere di modernizzazione e messa in sicurezza delle infrastrutture e dell'edilizia scolastica;

– un programma per lo sviluppo e la valorizzazione dell'offerta turistica nel nostro Paese.

Operazioni quanto mai necessarie ed urgenti che, però, trovano ancora uno spazio del tutto marginale all'interno della legge di stabilità.  

Post suggeriti
WordPress PopUp Plugin